Nuova Patente Nautica – Come Funziona L’esame

patente nautica bove

Nuova Patente Nautica, Come Funziona L’esame

Una piccola rivoluzione per l’acquisizione della nuova patente nautica: bisognerà sostenere nuovi esami come stabilito dal decreto del 10 agosto 2021 e pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 28 settembre.

Come funzionano gli esami

Un nuovo processo consente di snellire le procedure: chi avrà ottenuto l’idoneità alla prova scritta ma non supera per due volte consecutive (il massimo consentito) la prova pratica, potrà risostenere soltanto quella pratica entro 30 giorni senza dover ricominciare tutto daccapo. Nel caso in cui non si sia superata la prova di carteggio per la patente senza limiti di navigazione, si potrà richiedere di fare l’esame e conseguire, comunque, la patente nautica per la navigazione “Entro” le 12 miglia. Gli amanti della vela, invece, sono avvisati: se non dovessero superare l’esame per quel tipo di imbarcazione, possono sempre rifarsi con la patente valida per quelle a motore.

Le news, come anticipato, riguardano anche i quiz: più domande su “manovre e condotta“, maggiori precauzioni all’ingresso e all’uscita dai porti e durante la navigazione vicino alle coste ed ai bagnanti. I test si faranno sui limiti di velocità e gli elementi sulla protezione dell’ambiente marino. Sarà ammesso chi avrà effettuato un minimo di 5 ore totali di manovre, quindi prove pratiche, certificate da una scuola nautica (in via di definizione). 

 

La prova di teoria è costituita da:

  • il quiz “base”, valido per tutte le patenti, con 20 quesiti a risposta multipla, ciascuno costituito da tre risposte alternative di cui una sola esatta, e la prova è superata se il candidato fornisce almeno 16 risposte esatte;
  • il quiz su “elementi di carteggio”, costituito da cinque quesiti a risposta singola, per la patente “entro le 12 miglia”; la prova è superata se il candidato fornisce almeno 4 risposte esatte 5. E’ sostituito dalla prova di carteggio per la patente “oltre”;
  • il quiz “vela”, con 5 quesiti a risposta singola, superato con almeno 4 risposte esatte.

 

Avarie e navigazione elettronica

Sui programmi di esame, la “nomenclatura” dell’unità sarà limitata soltanto alle parti principali dello scafo. Stesso discorso per la parte relativa a piccole avarie. Bisognerà, invece, imparare a memoria i segnali del Colreg (Convenzione sui regolamenti internazionali per prevenire gli abbordi in mare), tra cui quelli delle unità da diporto e delle navi di grandezza inferiore e superiore ai 50 metri, delle navi all’ancora e delle unità da pesca.

In cosa consiste la prova pratica

Chi si dovrà cimentare con la prova pratica, dovrà essere in grado di saper governare l’imbarcazione con diverse velocità e mantenerla su tratti di navigazione di almeno un quarto di miglio. Dovrà anche essere pronto e capace nell’affrontare le manovre necessarie che comprendono anche i casi limite del recupero di un natante in difficoltà in mare oltre all’ormeggio e il disormeggio dell’unità utilizzando correttamente i dispositivi presenti a bordo. 

 

CORSO PATENTE NAUTICA ENTRO 12 MIGLIA

Benvenuto nella nostra scuola!

SCUOLA NAUTICA BOVE

Sono Giuseppe Bove ed insieme a mio Padre Gianni gestiamo da oltre 40 anni diverse sedi di scuole nautiche in Campania, vantiamo di essere stati i primi sul mercato a creare un nostro metodo di studio.

Ti chiedo solo di ascoltare per 1,30 minuto il video qui accanto. Potrà farti risparmiare! 

Perché ti dico questo?

Perché in tutti questi anni abbiamo acquisito una metodologia di insegnamento che permette ai nostri allievi di superare l’esame nel 98% dei casi entro 2 mesi dall’iscrizione.

Mentre stai vedendo questo video ti ho inviato una email all’indirizzo che hai inserito e ti prego di leggerla perché ti ho dato una serie di informazioni per conoscerci meglio.

 

Immagino che tu voglia sapere quanto costi il corso per conseguire una patente nautica da noi, potrei dirtelo subito ma vorrei prima che tu capissi il valore del nostro lavoro, la passione, la professionalità e la competenza che hanno reso la scuola nautica Bove un punto di riferimento nel settore. 

 

Nel frattempo però ti consiglio di verificare il tuo grado di preparazione rispondendo alle schede del listato che mio padre ed io abbiamo realizzato. 

Sono schede che abbiamo selezionato, frutto dell’esperienza di tutti questi anni e  sono un fac simile di quelle che potrai avere durante l’esame. Naturalmente ci sono le relative risposte corrette.

Cosa dicono i nostri corsisti

Ecco le loro testimonianze

professionisti di primo livello

15 Febbraio 2025

Consiglio a chiunque voglia conseguire la patente nautica di contattarli perchè sono professionisti di primo livello! Esperienza oltremodo positiva e obbiettivo raggiunto in poco tempo. I corsi sono davvero chiari e anche per chi ha impegni lavorativi è possibile seguire le lezioni a distanza.

Paolo

Professionalità e preparazione

15 Febbraio 2025

Ho seguito il corso per la patente nautica presso la Scuola Nautica Bove e mi sono trovato benissimo. Peppe Bove ha svolto tutte le lezioni con grande professionalità e passione, spiegando in modo chiaro e coinvolgente. Grazie alla sua preparazione e disponibilità, ho affrontato l’esame con sicurezza. Consiglio questa scuola a chiunque voglia ottenere la patente nautica in un ambiente serio e competente!

Giuseppe

Super consigliato

2 Febbraio 2025

Ho appena conseguito la patente nautica entro le 12 miglia consiglio a tutti coloro che desiderano intraprendere questo percorso di affidarsi alla grande esperienza e professionalità della autoscuola nautica Bove

Francesco

NON SPENDERE SOLDI INUTILI VERIFICA PRIMA IL TUO GRADO DI PREPARAZIONE

Perché spendere dei soldi per partecipare al corso per la patente nautica se la tua preprazione e le tue conoscenze ti permettono già di superare l’esame?

Investi adesso solo 6,99 € e se rispondi correttamente ad almeno 16 delle 20 domande previste nella scheda allora non hai bisogno di un corso ma potrai superare l’esame da solo, quindi avrai risparmiato i soldi del corso! 

 

Se, invece, i risultati non sono ottimali allora devi frequentare il nostro corso

METTI ALLA PROVA LE TUE CONOSCENZE

Non spendere soldi inutili! Verifica prima il tuo grado di preparazione

Condividi con i tuoi amici

Imbarcazioni in vendita e Noleggio - Affidati a chi è sul mercato da oltre 40 anni

FERRETTI 39 FLY

IMBARCAZIONE TENUTA IN MANIERA MANIACALE, PRONTA ALLA BOA, CON ARIA CONDIZIONATA, BATTERIE E CARICABATTERIE 2024,GRUPPO ELETTROGENO,TEAK 2023, MOTORI SBARCATI E REVISIONATI NEL 2023 DA OFFICINA AUTORIZZATA CATERPILLAR.

Condividi con i tuoi amici
Vedi scheda »

GAGLIOTTA CAMARO EVEN

IMBARCAZIONE IN OTTIME CONDIZIONI, MUNITA DIGRUPPO ELETTROGENO, ELICA DI PRUA ,ARIA CONDIZIONATA DA REVISIONARE, CAMPANE PIEDI SOSTITUITE NEL 2024,,MOTORI SABBIATI NEL 2024, IMBAECAZIONE IN OTTIME CONDIZIONI.

Condividi con i tuoi amici
Vedi scheda »

JEANNEAU PRESTIGE 34

Imbarcazione in ottime condizioni, wc, verricello elettrico, stereo, tappezzerie in ottime condizioni,tendalino, verricello elettrico,elica di prua,pilota automatico.

Condividi con i tuoi amici
Vedi scheda »

MOCHI CRAFT 46

IMBARCAZIONE IN OTTIME CONDIZIONI, PRONTO BOA.MOTORI SOSTITUITI NEL 2006, INTERNI IN OTTIME CONDIZIONI, GRUPPO ELETTROGENO, PILOTA , GPS,2 BAGNI.

Condividi con i tuoi amici
Vedi scheda »

Affida a noi la tua imbarcazione

La nostra professionalità e competenza e la nostra rete di relazioni ti aiuteranno a vendere velocemente o ad incrementare le tue entrate con il noleggio